top of page

 

 

“LA LOCANDIERA

e gli Amorosi”,

 

 

Nato come puro “divertissement” lo spettacolo si è rivelato presto un perfetto orologio in cui “i personaggi si muovono con sincronia, pur mantenendo i loro caratteri di maschera comica”... “un gioco all'invenzione degno dei tempi della Commedia dell'Arte”... “... a ogni passo, pieno di musiche, di luci, di gags...”.

La “Locandiera e gli Amorosi” ha  partecipato a molte rassegne e a importanti festival:

Montagnana con la “Prima” dell'estate 2008, presso l'Arena Martinelli-Pertile, seguita dalla bella replica all'Arena di Montemerlo (PD); sempre in estiva è inoltre da ricordare la nostra Locandiera presso il chiostro del Vescovile ad Este.

Nel novembre del 2009 il nostro spettacolo riscuote  un grande successo di pubblico nella rassegna “Ti Aspetto a Teatro” di Verona dove viene votato come Miglior Spettacolo. 

 

 

 

co è stato notevole.

compagniaprototeatro

 

A Civitanova Marche nella Rassegna Nazionale di Prosa“CaroTeatro” si aggiudica poi il secondo premio e subito dopo ( nel marzo del 2009)  viene scelto fra i sette spettacoli della “Maschera d'Oro” di Vicenza.A Viterbo, al “Festival Nazionale d'arte Drammatica”, per  “La Locandiera e gli Amorosi” arrivano, premi prestigiosi: Miglior Regia e Migliori Costumi, quindi eccoci a Brescia nella prestigiosa rassegna “Teatrarius”.Nel Veneto lo spettacolo viene poi rappresentato a Padova , al Picolo Teatro quindi a Oppeano (VR), Valdobbiadene (TV), Spinea (VE), Torreglia (PD) , Villafranca Padovana,  Cologna Veneta (VR), per tornare in Rassegne estive all'Arena di  Montemerlo (PD) ecc.A Urbana (PD) in “Teatro al Monastero” (giugno 2012) lo spettacolo ha avuto ottimi apprezzamenti dal pubblico.Recentemente (giugno 2014) a Pojana Maggiore, nelle cinquecentesche cantine della palladiana Villa Pojana, la “nostra” Locandiera è stata rappresentata “a scene” nelle diverse, suggestive stanze, con ambientazioni da vero e proprio “set” cinematografico. Il successo di pubblico è stato notevole.

bottom of page